Sdo­ga­men­to di vei­co­li aziendali

Sape­te che dal 1° mag­gio 2015 è seve­ra­men­te vie­ta­to per per­so­ne resi­den­te all’UE  uti­liz­za­re vei­co­li azien­da­li sviz­ze­ri per viag­gi pri­va­ti all’interno dell’UE?

Sare­mo lie­ti di spie­gar­vi come com­por­tar­si con­for­me­men­te alla legge.

Con­se­guen­ze per il man­ca­to rispet­to del­la legge:
• seque­stro imme­dia­to del veicolo
• mul­ta (può arri­va­re fino al 25% del valo­re del veicolo)
• even­tua­le denun­cia nei con­fron­ti del con­du­cen­te (dirit­to privato)
• inol­tre diven­ta imme­dia­ta­men­te esi­gi­bi­le il paga­men­to dell’imposta sul valo­re aggiunto

Varian­ta A
La socie­tà vie­ta al vostro col­la­bo­ra­to­re qual­sia­si uti­liz­zo pri­va­to del vei­co­lo (vi rien­tra­no anche le inter­ru­zio­ni dei viag­gi men­tre va a casa o si reca al lavo­ro per fare acqui­sti, imbu­ca­re let­te­re, acqui­sta­re, ecc.) e lo inse­ri­sce nel con­trat­to di lavoro..

Varian­te B
Affin­ché il vostro col­la­bo­ra­to­re pos­sa uti­liz­za­re legal­men­te il vei­co­lo per viag­gi di carat­te­re pri­va­to nel­la zona UE, deve dichia­ra­re il vei­co­lo alla doga­na «per l’immissione in libe­ra pratica».

Sie­te un’azienda che dispo­ne di una flot­ta con più di 5 vei­co­li e assu­me­te dipen­den­ti resi­den­ti nell’UE, ai qua­li offri­te un vei­co­lo azien­da­le svizzero?

Non esi­ta­te a con­tat­tar­ci sul +41 44 496 80 05 per qual­sia­si chia­ri­men­to ine­ren­te allo sdo­ga­na­men­to. Sare­mo lie­ti di risponderle.

Prossimo articolo