Sdogamento di veicoli aziendali
Sapete che dal 1° maggio 2015 è severamente vietato per persone residente all’UE utilizzare veicoli aziendali svizzeri per viaggi privati all’interno dell’UE?
Saremo lieti di spiegarvi come comportarsi conformemente alla legge.
Conseguenze per il mancato rispetto della legge:
• sequestro immediato del veicolo
• multa (può arrivare fino al 25% del valore del veicolo)
• eventuale denuncia nei confronti del conducente (diritto privato)
• inoltre diventa immediatamente esigibile il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto
Varianta A
La società vieta al vostro collaboratore qualsiasi utilizzo privato del veicolo (vi rientrano anche le interruzioni dei viaggi mentre va a casa o si reca al lavoro per fare acquisti, imbucare lettere, acquistare, ecc.) e lo inserisce nel contratto di lavoro..
Variante B
Affinché il vostro collaboratore possa utilizzare legalmente il veicolo per viaggi di carattere privato nella zona UE, deve dichiarare il veicolo alla dogana «per l’immissione in libera pratica».
Siete un’azienda che dispone di una flotta con più di 5 veicoli e assumete dipendenti residenti nell’UE, ai quali offrite un veicolo aziendale svizzero?
Non esitate a contattarci sul +41 44 496 80 05 per qualsiasi chiarimento inerente allo sdoganamento. Saremo lieti di risponderle.