Gestione delle flotte di MF Fleetmanagement

Per noi della MF Fleetmanagement, la gestione delle flotte rappresenta ben più che un semplice outsourcing. Perché? Per tre buoni motivi:

La possibilità di concentrarsi sulle competenze principali

Con noi come partner, voi e i vostri collaboratori avrete sempre a disposizione dei veicoli adeguati e impeccabili. Inoltre, non dovrete più preoccuparvi dei dettagli riguardanti la manutenzione o la sostituzione dei pneumatici. Con la nostra Service Card potrete tra l’altro fare rifornimento senza contanti presso numerosi partner per gli oli minerali: il costo verrà conteggiato tramite il vostro conto fornitori di prestazioni.

I benefici della pianificabilità e della trasparenza

Provvediamo a calcolare in anticipo il canone ottimale per la vostra gestione della flotta, pensando a tutto ciò di cui avete bisogno per lavorare senza problemi e offrendovi inoltre una trasparenza finanziaria assoluta. In questo modo saprete sempre dove vi trovate e quali spese dovrete sostenere negli anni successivi.

La possibilità di sfruttare il potenziale di risparmio del parco veicolare

Analizziamo costantemente il vostro parco veicolare, informandovi circa le possibilità di ottimizzazione e risparmio. Inoltre, acquistiamo le prestazioni di manutenzione o gli pneumatici alle condizioni previste per gli acquirenti all’ingrosso. Questo va a vostro vantaggio.

Con­tat­ta­te­ci!

Van­ti­amo un’esperienza plu­ri­en­na­le nel­la ges­tio­ne dei par­chi vei­co­la­ri in Sviz­ze­ra e sia­mo in gra­do assis­ter­vi in modo com­pe­ten­te in meri­to a qualun­que esi­gen­za che può pre­sen­tar­si duran­te l’allestimento e l’utilizzo di un par­co veicolare.

Fis­sa un app­un­ta­men­to per una consulenza

Le nostre offerte nella gestione delle flotte

Alla MF Fleet­ma­nage­ment dia­mo la prio­ri­tà al Full Ser­vice Lea­sing, vale a dire all’outsourcing com­ple­to del par­co vei­co­la­re, inclu­si i ser­vi­zi e il finan­zia­men­to dei vei­co­li. Per espe­ri­en­za sap­pia­mo che il poten­zia­le di ris­par­mio mag­gio­re per il cli­en­te si otti­ene quan­do tut­to vie­ne da un’unica fon­te, evi­tan­do inu­ti­li adde­bi­ti dop­pi. Inolt­re non va sot­tova­lutato il fat­to che, in qua­li­tà di acqui­ren­ti all’ingrosso sviz­ze­ri di vei­co­li, rice­via­mo con­di­zio­ni di acquis­to esclu­si­ve e pos­sia­mo quin­di off­ri­re i nos­tri ser­vi­zi ai cli­en­ti a prez­zi estre­ma­men­te interessanti.

Olt­re al clas­si­co Full Ser­vice Lea­sing, vi sono sce­n­a­ri in cui è oppor­t­u­no sce­glie­re la sola ges­tio­ne del par­co vei­co­la­re o una vari­an­te alter­na­ti­va. Natu­ralm­en­te avre­te semp­re la pos­si­bi­li­tà di pre­no­ta­re degli ulte­rio­ri ser­vi­zi per la flot­ta in un secon­do momen­to. Le solu­zio­ni alter­na­ti­ve di ges­tio­ne del­le flot­te comprendono:

Management only

La formula Management Only si basa sul principio del Full Service Leasing; tuttavia, i veicoli sono di proprietà dell’utilizzatore del leasing e non vengono finanziati esternamente da MF. Alla MF Fleetmanagement viene affidata esclusivamente la gestione professionale dei veicoli. Questo prodotto è l’ideale per le imprese che dispongono di una liquidità sufficiente per finanziare autonomamente i veicoli. I motivi che spingono all’outsourcing della gestione delle flotte sono spesso la mancanza di risorse interne, un know-how insufficiente nonché la mancanza di una rete di relazioni specifica per i veicoli.

Finance only

La formula Finance Only offre al cliente la possibilità di far acquistare e finanziare i veicoli attraverso la MF Fleetmanagement. La durata di utilizzo viene stabilita a 12 – 60 mesi, al termine dei quali il veicolo viene restituito alla MF Fleetmanagement per il valore residuo concordato, tenendo conto dei chilometri percorsi e del suo stato. Il contratto non prevede l’acquisto al termine del leasing. Il prodotto Finance Only rappresenta in molti casi l’inizio di una collaborazione e, in base alle esperienze, porta spesso al passaggio alla variante Full Service Leasing.

Sales & Leaseback

Con la formula Sales & Leaseback, la MF Fleetmanagement acquista una flotta di veicoli già esistente al valore di mercato o al valore contabile. Con la formula Sale & Leaseback, il cliente può scegliere se desidera concordare il solo finanziamento o anche la gestione dei veicoli. La formula Sale & Leaseback è una soluzione di partenza interessante per il cliente e, di norma, porta al finanziamento o alla gestione di nuovi acquisti con i prodotti classici.

Perché affidarsi alla gestione flotte di MF Fleetmanagement

Le nostre argomentazioni esclusive di vendita

  • Gran­de trasparenza
  • Assis­ten­za ai cli­en­ti indi­vi­dua­le e flessibile
  • Squa­dra diri­gen­zia­le affi­a­ta­ta e col­la­bo­ra­to­ri com­pe­ten­ti ed esperti
  • Buo­na rete di rela­zio­ni con impor­ta­to­ri, part­ner e fornitori
  • Pro­ce­du­re di esca­la­ti­on effi­ci­en­ti con feed­back ent­ro 48 ore
  • Rap­por­to tri­mes­tra­le sul moni­torag­gio del par­co vei­co­la­re e sta­tis­ti­ca semes­tra­le sui sinistri
  • Visi­ta annua­le post-ven­di­ta per l’ottimizzazione cos­tan­te del­la vos­tra flot­ta di vei­co­li e chia­ri­men­to di nuo­ve even­tua­li esigenze
  • Inte­gra­zio­ne nel for­te grup­po Emil Frey

Per­met­te­te­ci di off­rir­vi una con­su­len­za non vincolante

I nostri punti chiave per la gestione delle flotte

Analisi della flotta

Una collaborazione con noi inizia sempre con un’analisi della vostra flotta, durante la quale verifichiamo con esattezza dove vi sono dei potenziali di ottimizzazione e di risparmio. Oltre alla scelta e alla configurazione dei veicoli, questa comprende anche l’osservazione di una car policy aziendale interna. Se ben elaborata, questa contribuisce sia a motivare i collaboratori sia a ridurre i costi di utilizzo della flotta.

Scelta dei veicoli e dei modelli

Questi possono essere per la maggior parte identici o rappresentare una serie di veicoli individuali. – Se desiderare sostituire o ampliare il vostro parco veicolare, saremo lieti di offrirvi una consulenza per la scelta dei veicoli e dei modelli. Conosciamo i requisiti che devono essere soddisfatti dalle autovetture e dai veicoli commerciali nei vari settori e siamo lieti di assistervi nella scelta dei veicoli ideali per la vostra impresa.

Aspetti fiscali e legali

Per quanto riguarda la flotta vi sono diverse questioni fiscali e legali di cui tenere conto, dalle imposte di circolazione allo sdoganamento. In questo ambito si cela spesso un potenziale di ottimizzazione, che viene sfruttato raramente. Anche in questo caso siamo lieti di offrirvi una consulenza completa.

Domande frequenti

Quali sono le varie forme di gestione delle flotte?

Anche nella gestione delle flotte è possibile distinguere tra diversi livelli di servizio. Full Service Leasing con prestazioni complete in quanto a servizi e gestione. Management Only, con finanziamento autonomo dei veicoli da parte dell’utilizzatore del leasing. Finance Only per il solo finanziamento, senza obbligo di acquisto al termine del periodo di utilizzo. Sale & Leaseback per le flotte esistenti.

Cosa si intende per gestione delle flotte?

Con gestione delle flotte si intende la gestione, la cura e l’ottimizzazione di un parco veicolare, ossia di una flotta di veicoli aziendali. Il termine è sinonimo del concetto di gestione del parco veicolare.

Quali sono gli obiettivi della gestione delle flotte?

Una gestione delle flotte efficiente recupera o realizza un potenziale di risparmio, ottimizza la composizione del parco veicolare e offre una possibilità di pianificazione a lungo termine, con delle spese calcolabili in anticipo.

Per chi può essere interessante la gestione delle flotte?

La gestione delle flotte viene attuata laddove è presente o sarà presente in futuro un parco veicolare. Se realizzata in modo ragionato ed efficiente, consente alle imprese di risparmiare denaro e, allo stesso tempo, di aumentare la motivazione e la sicurezza dei collaboratori.

Avete delle altre domande?

Vole­te saper­ne di più sul­la nos­tra offer­ta? Non esi­ta­te a con­tatt­ar­ci. Atten­dia­mo con pia­ce­re la vos­tra chiamata.

Chia­ma

Mas­si­mi­lia­no Vena